E’ finita da poco la nona stagione di American Horror Story ed appare sempre più chiaro come la serie di Ryan Murphy lasci poco spazio..
Quando uscì Happy Death Day (aka Auguri per la tua morte) fu piuttosto semplice bollarlo come uno slasher per millennials, tanto scontato quanto furbo nel giocare con meccanismi..
Non si può non festeggiare il ritorno di Michael Myers. Al netto dello scetticismo dei fan duri e puri e delle prese di posizione di..
Io su Slice un pochino ci puntavo. Cioè, non è che mi aspettassi il capolavoro, però il film di Austin Vesely mi sembrava avesse tutte..
Diciamoci la verità: The Strangers faceva abbastanza cagare. Passato l’entusiasmo per gli estranei mascherati e per la presenza della sempre piacente Liv Tyler, il film..
Prodotto dalla Blumhouse e diretto da colui che è dietro a tutti i Paranormal Activity brutti (quelli dal 2 in poi), ovvero Christopher B. Landon,..
La bambola assassina è tornata. No, non è quella sfigata di Annabelle. Stiamo parlando dell’unico, originale, pupazzo assetato di sangue: Chucky! Diretto Don Mancini (che..
Correva l’anno 2005 e dalla terra dei canguri irrompeva sulla scena horror Mick Taylor. Wolf Creek di Greg McLean ha avuto un successo quasi istantaneo..