Ciao ragazze, oggi si chiude un anno difficile nel quale il tempo da dedicare alle cose belle c’è stato quasi totalmente sottratto a causa dell’avanzare..
Sto pensando di iniziarla qui. Dal titolo. Quello italiano, grazie al corsivo del layout sulla locandina conserva la nota di ambiguità che introduce la visione,..
“Armato solo di una parola – Tenet – e in lotta per la sopravvivenza di tutto il mondo, il Protagonista è coinvolto in una missione..
Siamo arrivati alla fine dell’anno ed è tempo di bilanci e di fare cose molto divertenti come le classifiche delle cose che ci sono piaciute..
Nessuno dei film della serie legata a The Conjuring è davvero paragonabile al primo film e il motivo è piuttosto semplice: The Conjuring era totalmente organico..
Ultimo giorno dell’anno, tempo di bilanci. Ciancio alle bande e beccatevi le nostre top. La scelta del Bardo 1) Phantom Thread by Paul Thomas Anderson..
Su Netflix impazza la fantascienza. Chiamatela sci-fi, chiamatela un po’ come volete, ma la piattaforma streaming ultimamente ha deciso di puntare forte sul genere cyber-distopico-fantastico,..
E’ il Lars-day al Festival di Cannes. Per noi la premiere di The House That Jack Built è un po’ la giornata più importante di..
Con l’uscita nelle sale dell’edizione ri-doppiata di AKIRA non si va semplicemente a celebrare il trentesimo anniversario di una pietra miliare dell’animazione (cinque anni dopo l’ultima..
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →