Ciao ragazze, oggi si chiude un anno difficile nel quale il tempo da dedicare alle cose belle c’è stato quasi totalmente sottratto a causa dell’avanzare di due cose alquanto spiacevoli come il virus e la morte. Ma nonostante tutto tra un’igienizzazione e l’altra, tra una mascherina e l’altra, tra un tampone e un dpcm, siamo riusciti a guardare un po’ di filmetti interessanti. Certo, avremmo voluto vedere i film al cinema (anche se siamo riusciti a goderci gli invertiti nolaniani), avremmo voluto girare per i festival, avremmo voluto passare meno tempo imbruttiti davanti agli schermi impolverati dei nostri laptop, ma questo passa il convento. Siamo quindi qui, nell’ultimo giorno di questo sciagurato 2020, a presentarvi le nostre scelte, i nostri film preferiti, ma anche, più semplicemente, le visioni che ci hanno accompagnato durante questi 12 mesi. Come potete vedere, abbiamo deciso di presentarvi un ibrido di classifiche testuali, video e fotografiche, perché siamo degli artisti multimediali (forse abbandoneremo il cinema per darci a TikTok, ci stiamo pensando). Vabbè, buona visione.
La scelta di Steiner
Uncut Gems; I’m thinking of ending things; Undine; The Twentieth Century; La Llorona; Bloody Nose, Empty Pockets; First Cow; Favolacce; Saint Maud; Swallow; I May Destroy You.
La scelta laconica del Bardo
1 Uncut Gems dei fratelli Safdie
2 There is No Evil di Mohammad Rasoulof
3 Roubaix, une lumière di Arnaud Desplechin
4 City Hall di Frederick Wiseman
5 First Cow di Kelly Reichardt
6 Alice et le maire di Nicolas Pariser
7 Never Rarely Sometimes Always di Eliza Hittman
8 Chambre 212 di Christophe Honoré
9 Mank di David Fincher
10 Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti
La scelta situazionista di Creutz
La scelta di Cristina C.
-
Fireball di Werner Herzog
-
Uncut Gems dei Fratelli Safdie
-
Favolacce dei Fratelli D’Innocenzo
-
The Trial of the Chicago 7 di Aaron Sorkin
-
Matthias & Maxime di Xavier Dolan
La scelta boomer di Marghe F.
Ok, mancano le classifiche di CRC e Arthur Clavicembalo perché la prima non vuole più comparire su internet e il secondo se l’è dimenticato, preso dalla sua carriera da rapper. Chiudiamo facendovi un ulteriore regalo, ovvero la canzone e il video che stasera durante il vostro triste e malinconico capodanno dovrete sparare a tutto volume in loop per festeggiare con Noi. Potrete continuare a farlo anche domani e nelle prossime settimane e per sempre. L’importante è mettere il volume altissimo e fare il balletto kawaii.
Buon anno eccetera.
NO COMMENT