Una giornata nella vita di uno spacciatore di Budapest raccontata con poetico realismo da uno dei maggiori esponenti del nuovo cinema ungherese. Imperdibile e subliime…..
Tra un Eurogruppo e l’altro, decido che in fondo di politica europea per questo mese ne ho avuto abbastanza. Spengo televisore e radio, taro l’aria..
L’uomo-formica! Non è bello solo il concetto? Boh vabbè, a me piace molto l’idea dell’uomo-formica, mi sembra uno di quei supereroi che ti inventi quando..
Delusi da True Detective? Allora sparatevi questo elegantissimo e cupissimo thriller spagnolo con la società iberica post franchista sullo sfondo… Se fate parte di quella..
E’ finito Wayward Pines. Con l’ultima puntata della serie ideata da M. Night Shyamalan e Chad Hodge se ne va la stramba cittadina twinpeaksiana, se..
Approfittiamo del nostro soggiorno a Parigi per recensire Love, il “porno d’autore” in 3D presentato fuori concorso a Cannes in maggio. Per chi non lo..
Dall’Austria un film del quale, speriamo, sentirete parlare presto. Una madre, due bambini, una casa. Pochi elementi che bastano a Franz&Fiala per regalarci ansia e..
Parliamo di un film storico – di guerra – in cui Jack O’Connell fa il soldato. No, non è Unbroken. Quello l’abbiamo già recensito (andatevelo..
Degli ultimi due Terminator (Le Macchine Ribelli e Salvation) ho ricordi confusi e scriteriati, eredità di distratte visioni su Sky facendo zapping tra la Champions..
Il film più particolare di Adrian Lyne, un viaggio oscuro nella mente di un uomo tormentato da un passato tragico, tra la guerra del Vietnam..